Formazione BLS-D

Il Corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) è un programma formativo che insegna le tecniche di base di primo soccorso con particolare attenzione al supporto delle funzioni vitali e all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). È rivolto a chiunque, sia a personale sanitario che laico, e mira a fornire le competenze necessarie per intervenire in situazioni di emergenza, come l’arresto cardiaco improvviso.

Indice

Obiettivi del Corso BLS-D

  1. Riconoscere un’emergenza sanitaria: identificare tempestivamente i segni di arresto cardiaco o difficoltà respiratorie.
  2. Eseguire manovre salvavita: apprendere le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) su adulti, bambini e lattanti.
  3. Utilizzare il DAE: apprendere il funzionamento del defibrillatore e il corretto utilizzo in caso di arresto cardiaco.
  4. Gestire una chiamata di emergenza: sapere come comunicare con il 112/118 per attivare i soccorsi.

Contenuti del Corso di Formazione

  • Teoria:
    • Nozioni di base sul sistema cardiocircolatorio e respiratorio.
    • Cause e meccanismi dell’arresto cardiaco.
    • Importanza del “tempo” nelle emergenze cardiovascolari.
    • Concetti base sulla catena della sopravvivenza.
  • Pratica:
    • Manovre di Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) a due mani (per adulti) e a una mano (per bambini/lattanti).
    • Posizionamento del paziente in posizione di sicurezza.
    • Utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) in diverse situazioni.
    • Manovre di disostruzione delle vie aeree (adulto, bambino e lattante).

Struttura del Corso di formazione

  1. Durata: 5 ore
  2. Metodologia:
    • Lezioni frontali (teoria).
    • Sessioni pratiche su manichini per simulare situazioni reali.
    • Test finale per valutare l’apprendimento (teorico e pratico).

A chi è rivolto?

  • Privati cittadini: insegnanti, allenatori sportivi, genitori, lavoratori.
  • Professionisti sanitari: medici, infermieri, operatori sanitari.
  • Aziende e scuole: per garantire la sicurezza dei dipendenti o studenti.
  • Società sportive: è obbligatorio per legge in Italia avere personale formato BLS-D durante le attività sportive.

Perché è importante?

Il corso formazione BLS-D è fondamentale perché l’arresto cardiaco è una delle principali cause di morte improvvisa. Intervenire nei primi minuti con RCP e defibrillazione aumenta le probabilità di sopravvivenza fino al 70%. Sapere come agire in queste situazioni fa la differenza tra la vita e la morte.

Certificazione

Al termine del corso i partecipanti conseguono il certificato di esecutore BLSD-B, valido per 2 anni. Per ottenere il certificato è indispensabile superare la valutazione finale, comprendente un test a scelta multipla ed una prova pratica. Quest´ultima consiste in una sequenza di rianimazione cardiorespiratoria a due soccorritori con uso del defibrillatore semiautomatico.

Linee guida ed accreditamento

I corsi BLS-D organizzati dal Centro di Formazione CEF Sicilia sono Validi in tutto il territorio Italiano essendo centro di Formazione accreditato con Scuola Italiana Emergenza, capitolo formativo SIATIP.

Corso BLS-D

Corso BLSD € 65,00/persona
Rinnovo € 50,00/persona

Se vuoi maggiori info richiedi un appuntamento con la nostra segreteria amministrativa